Aggiornato: 15 gennaio
Con la diffusione globale del coronavirus e l’annuncio di una situazione pandemica, le aziende si sono trovate - e lo sono ancora - confrontate con incertezze crescenti. Negli ultimi mesi, i vari governi sono corsi rapidamente ai ripari e hanno deciso misure drastiche per contenere la diffusione del COVID-19. Anche l'economia svizzera ne è stata duramente colpita.

La catena del valore ne risente in tutta la sua lunghezza per via delle disposizioni e strategie mirate alla riduzione delle percentuali di contagio, del distanziamento sociale o delle difficoltà di approvvigionamento e, a vari livelli, è anche fortemente compromessa. Fortunatamente, vari contributi statali di sostegno sono stati messi a disposizione delle molte aziende e dei lavoratori autonomi che, senza colpa, si trovano in una crisi tale da mettere seriamente a rischio la loro sopravvivenza. NONOSTANTE IL CORONAVIRUS, SIAMO SEMPRE A DISPOSIZIONE DEI NOSTRI CLIENTI!
Una consapevolezza generale dei rischi, dei punti deboli e dei meccanismi è necessaria per assicurare lo svolgimento dell’attività economica e la sopravvivenza di un'azienda. L'approccio più sicuro in questi casi è quello di avere uno o più piani di emergenza per valutare e contenere l'impatto di vari scenari sulla liquidità e su altri indici finanziari e di produttività.
Per garantire la salute di tutti, anche noi in questo ultimo anno abbiamo adattato i nostri servizi alle misure e ai regolamenti della Confederazione. I servizi digitali, il rispetto delle norme di igiene e la nostra infrastruttura digitale assicurano una collaborazione in sicurezza. Il nostro obiettivo è quello di fare in modo che i nostri clienti si sentano sempre sicuri e in buone mani.
Continueremo quindi a essere al fianco dei nostri clienti per ogni loro necessità e ad assisterli nel loro progetto immobiliare. Di seguito, abbiamo riassunto con chiarezza i nostri servizi per voi, tenendo conto delle misure e delle ordinanze della Confederazione.

1. Consulenza sui mutui ipotecari:
La consulenza dei nostri agenti immobiliari ed esperti nel settore dei mutui ipotecari continua a essere data di persona, indossando ovviamente la mascherina, e nel rispetto delle misure di igiene.
2. Valutazione dell’immobile
Grazie ai numerosi software di cui ci avvalliamo, possiamo offrire una valutazione digitale della proprietà. I nostri esperti hanno accesso a un'ampia banca dati con un gran numero di transazioni utili per il confronto.
3. Accettazione del mandato:
Questo può ancora avvenire di persona sul posto, ma anche per telefono o via e-mail.
4. Fotografie dell’immobile:
I nostri fotografi ed esperti di marketing prendono tutte le precauzioni necessarie quando lavorano sul posto. Oltre a indossare una mascherina, si fa attenzione a toccare il meno possibile e ad arieggiare regolarmente.
5. Visita virtuale:
Sempre al passo con le nuove tecnologie, offriamo vari servizi digitali, come tour a 360 gradi o video dell’oggetto immobiliare. Come descritto nell'ultimo post del blog, il tema della realtà virtuale è presente anche da noi e, su richiesta, possiamo offrirvi tour in RV.
6. Visite in loco:
In questo caso, i nostri agenti applicano tutte le disposizioni di sicurezza previste, indossano la mascherina e la mettono anche a disposizione dei potenziali acquirenti. Inoltre, ci assicuriamo che solo chi mostra un reale interesse all'acquisto si presentino per una visita in loco.
7. Trattative e prenotazioni:
Grazie al nostro team che opera in base alle direttive della FINMA, siamo in grado di trovare il miglior finanziamento possibile in sole 48 ore. La prenotazione avviene in modalità elettronica.
8. Firma del contratto dal notaio:
Anche i notai hanno adeguato i loro servizi e la firma può essere apposta senza contatto per posta. Se si preferisce la variante «classica» di persona, le misure di protezione sono rigorosamente rispettate.
Facciamo del nostro meglio per proteggere la salute dei nostri clienti e dei nostri collaboratori nel miglior modo possibile. Se tutti collaborano insieme, la pandemia sarà presto storia e la società e l'economia si riprenderanno. Per saperne di più sui nostri servizi ai tempi di coronavirus o per eventuali domande, la preghiamo di mettersi in contatto con noi.
Telefono +41 58 520 01 30
Sulla nostra homepage sono disponibili le domande più frequenti sui nostri servizi e sulle misure adottate contro il coronavirus: https://www.immosky.ch/corona-faq
Kommentare