Aggiornato: 19 febbraio
Questa settimana vorremmo darvi ulteriori approfondimenti sul mondo di ImmoSky. Strutture moderne, gerarchie orizzontali e un alto grado di digitalizzazione caratterizzano l'azienda.
Il Team Innovazione è composto dalla divisione marketing e dal settore IT. Gli esperti ritengono che questa combinazione sarà in futuro la conclusione logica, dato che entrambi i settori stanno crescendo sempre più fianco a fianco grazie all’evoluzione della digitalizzazione. Nel marketing, per esempio, l'automazione e la digitalizzazione dei contenuti e dei processi di marketing con l'aiuto di soluzioni software diventerà uno standard. E anche la modalità di lavoro del settore IT, come la gestione dei progetti secondo il metodo Scrum, trovano oggi sempre più applicazione nel marketing.
Abbiamo chiesto un’intervista a Simon Zmoos, responsabile della divisione, per conoscere meglio il Team Innovazione.

Ciao Simon! Alla sede ImmoSky di Dübendorf sei il responsabile del Team Innovazione. Di che cosa si occupa esattamente il tuo team? I lettori che cosa si devono immaginare?
Il team è composto dalle divisioni marketing e IT e, al momento, conta in totale 19 membri. Il team gestisce una vasta e diversificata gamma di compiti: l’immagine esterna di ImmoSky, offline e online, è naturalmente il compito principale del marketing. Nel marketing di oggi, la gestione centralizzata dei dati, i flussi di lavoro supportati da software e l'automazione dei processi ricorrenti possono ridurre gli sforzi operativi nel settore e quindi risparmiare tempo e costi. Dell'intera trasformazione digitale, dell'implementazione e la manutenzione di nuovi sistemi e strumenti, così come della relativa assistenza è responsabile l'IT.
Cerchiamo di essere il più innovativi possibile in tutte questi ambiti – naturalmente, questo è possibile solo con collaboratori altamente motivati che vogliono far progredire se stessi e l'azienda. La responsabilità personale, l'autodisciplina e, soprattutto, il divertimento sul lavoro sono probabilmente le qualità più importanti.
Cosa c'è di innovativo nella tua squadra?
Cerchiamo sempre di essere sempre a passo con i tempi sia nel marketing che nell'IT. Entrambi crescono sempre di più insieme e solo attraverso una loro combinazione è possibile soddisfare le esigenze dei clienti di oggi. Grazie a una creatività vincente, è possibile trasformare le idee innovative in realtà. Testiamo le ultime tendenze, come la tecnologia RV, che rende possibile la visita senza essere stati effettivamente sul posto. Inoltre, usiamo i droni per le riprese di oggetti immobiliari, ma anche tour virtuali o riprese in 3D per rendere l'esperienza del cliente ancora migliore. Prima che i nostri (potenziali) clienti si decidano per una proprietà, vogliamo assicurarci che la potenziale nuova casa sia stata vista da tutte le angolazioni grazi ai nostri vari servizi digitali. Nell'attuale situazione pandemica, questi servizi sono diventati ancora più importanti, poiché la gente prenderà in considerazione una visita in loco solo se c'è un vero interesse. Il cliente è sempre al centro di tutto ciò che facciamo e ci indica la strada.
Come lavorate? Soprattutto in termini di gestione dei progetti e dei processi?
Temi innovativi come l'agilità, l'automazione dei processi, ma anche il rinnovamento dei sistemi con le tecnologie di ultima generazione, come il machine learning, sono all'ordine del giorno per noi. Gerarchie orizzontali e processi decisionali rapidi sono molto importanti per noi per essere innovativi. Circa due anni fa, abbiamo convertito tutto il reparto all'agilità in modo da poter reagire più velocemente alle nuove esigenze. Lavoriamo con Scrum e Kanban e questo ci permette di essere più flessibili e di realizzare progetti in meno tempo e in modo più efficiente.
Qual è la tua previsione per il futuro nel campo dell'innovazione? E perché si dovrebbe fare domanda per entrare nel team?
Nessuno può dire esattamente cosa porterà il futuro. Ma possiamo – e dobbiamo – fare sentire la nostra voce e plasmare il futuro identificando e integrando le tendenze. E dobbiamo mettere in discussione tutto ciò che è stato fatto finora. La digitalizzazione continua a fare il suo corso e i processi più complessi potranno essere semplificati sempre più in futuro con l'aiuto delle nuove tecnologie.
I potenziali futuri collaboratori possono aiutarci a continuare a digitalizzare l'industria immobiliare e a portarla al «livello successivo». Questa è un'opportunità unica e, con idee buone e innovative, si può lasciare un'impronta. Sono sicuramente entusiasta di ciò che il futuro ha in serbo per me e sono felice di poter fare la mia parte alla ImmoSky!
Ti ringraziamo molto per questi interessanti approfondimenti, Simon!
Voglia di entrare a far parte di ImmoSky? Basta dare un'occhiata al nostro sito web per scoprire in quale settore stiamo cercando personale:
Comments