Le domande più importanti quando si vende un immobile
- Marketing
- 15 feb 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 20 set 2022
La vendita di un immobile è un importante negozio giuridico nella vita delle persone. E per la maggior parte di esse non è un’operazione di tutti i giorni. Per concludere una vendita con successo, ci sono vari aspetti da considerare. Pertanto l’aiuto di un esperto è in questo caso un buon consiglio. Nell’articolo del blog di questa settimana, vorremmo rispondere alle domande più importanti che sorgono prima della vendita di una casa o di un appartamento.
Quando si vuole vendere il proprio immobile, di solito nascono molte domande. Di seguito abbiamo risposto a quelli più frequenti.

Quanto tempo richiede la vendita di un immobile?
Generalmente l’iter di vendita dura dai 3 ai 6 mesi. Tuttavia, la durata può essere più o meno lunga a seconda delle condizioni dell’immobile, della durata dell’offerta e del modo in cui viene gestita la vendita.
Quando è il momento migliore per vendere un immobile?
Stabilire il momento perfetto non è cosa semplice. Normalmente, il momento migliore per vendere un immobile dipende dalle circostanze personali.
La scelta del momento ottimale per vendere un immobile è influenzata da fattori come l’attuale situazione del mercato, le scadenze fiscali, i periodi di completamento e di occupazione in caso di nuovi edifici o di conversioni, o il contesto locale.
Chi può vendere un immobile?
In linea di principio, un immobile può essere venduto solo dal proprietario (registrato nel registro fondiario) o da una persona autorizzata che agisce per mezzo di una procura.
Come faccio a sapere il valore della mia proprietà?
In questo caso, una valutazione professionale della proprietà è il giusto passo successivo. In un primo momento, è possibile effettuare questa valutazione online. Per ottenere un prezzo di mercato accurato, è necessario chiamare un esperto. Su ImmoSky, questo viene fatto dai nostri esperti broker.
Il valore di una proprietà è determinato dal mercato (cioè dalla domanda), dalla posizione e dalla proprietà stessa come oggetto. Per valutare una proprietà, è quindi necessario avere informazioni su questi parametri.
Fattori di mercato che giocano un ruolo nella valutazione della proprietà:
Sviluppo economico
Sviluppo dell'occupazione
Potere d'acquisto
Liquidità del mercato
Immagine del luogo
Quali sono i documenti necessari per la vendita di un immobile?
Per la vendita della sua casa o del suo appartamento, sono necessari una serie di documenti, dall’estratto del catasto a varie polizze assicurative. Naturalmente il suo agente ImmoSky le offrirà tutta l’assistenza necessaria nella selezione e nell’acquisto.
Per vendere il suo immobile in tempi brevi, le consigliamo di preparare i seguenti documenti e di tenerli a portata di mano:
Estratto completo e aggiornato del registro fondiario
Piante e le planimetrie
Certificato di assicurazione dell’edificio (polizza)
Spese accessorie degli ultimi due anni
Valutazione ufficiale (se disponibile)
Elenco degli investimenti fatti
Chi sceglie il notaio in caso di vendita dell’immobile?
La vendita di un immobile è valida solo se l’atto di compravendita è autenticato da un notaio nella sua veste di pubblico ufficiale.
Di regola, nel sistema notarile, si possono distinguere due diverse forme organizzative: Lo studio notarile ufficiale, oggi presente nella sua forma classica solo nei cantoni di Sciaffusa e Zurigo, e lo studio di un notaio libero professionista, presente in tutti gli altri cantoni.
Nei cantoni con notai ufficiali, è necessario contattare l’ufficio competente (cancelliere ufficiale, ufficio fallimenti o ufficio cantonale del registro di commercio).
Nei cantoni con una libera scelta del notaio, è di solito l’acquirente a scegliere il notaio.
Molte persone si interrogano anche sui costi che la vendita comporta. A questa domana abbiamo fornito una risposta dettagliata in un precedente articolo di ImmoBlog. Per saperne di più: https://www.blog.immosky.ch/post/vendita-della-casa-quali-sono-i-costi-da-sostenere?lang=it
Speriamo di essere riusciti a rispondere alle domande più importanti. Ulteriori informazioni e FAQ sono disponibili anche sulla nostra homepage https://www.immosky.ch/it/faq/ .
In uno dei prossimi articoli di ImmoBlog, spiegheremo perché rivolgersi a un agente immobiliare presenti molti vantaggi e possa essere decisivo con riguardo alla concorrenza. Ecco come si presenta la collaborazione spiegata nel dettaglio.
Comments