Aggiornato: 6 novembre 2020
Cosa dovrebbe considerare
I tassi di interesse sui mutui sono attualmente i più bassi di sempre – quindi è un buon momento per comprare un’abitazione. Specialmente in tempi piuttosto incerti come quelli attuali, possedere un immobile proprio offre sicurezza ed è un buon investimento per il futuro. Un sogno a lungo atteso potrebbe presto diventare realtà.
In concomitanza con questa trepidante e gioiosa attesa, sorgono tuttavia molte domande. Forse ha già adocchiato un immobile o lo sta ancora cercando e, nel frattempo, sta già riflettendo sul finanziamento. Con un mutuo ipotecario sulla propria casa, si stabilisce la rotta per gli anni a venire. La migliore qualità di vita possibile dovrebbe essere l'obiettivo. Una pianificazione finanziaria lungimirante la protegge dai vari rischi di un investimento importante e a lungo termine come quello immobiliare.
In breve le spiegheremo i punti più principali su cui sarebbe opportuno riflettere:
Quale modello di mutuo è giusto per me?
Ci sono diversi modelli di mutuo. Qual è quello giusto per lei? Le possibilità finanziarie giocano un ruolo altrettanto importante quanto la disponibilità a correre rischi o l'andamento previsto dei tassi di interesse. In Svizzera ci sono tre tipi di mutuo: Mutuo a tasso fisso, mutuo a tasso variabile e mutuo LIBOR (mutuo del mercato monetario). Per tutte i mutui, il tasso di interesse dipende dall'importo del prestito e dalla sua durata, dai tassi di interesse del mercato e dalla sua affidabilità creditizia.
Quanto capitale netto ha a disposizione?
Avete bisogno di almeno il 20% del capitale, di cui il 10% deve essere costituito da fondi propri reali. Questo include i risparmi, gli averi di previdenza del 3° pilastro o l’eredità anticipata. Gli averi della cassa pensioni, per esempio, non sono considerati mezzi propri reali.
Quale importo del mutuo si può permettere?
Gli interessi, le rate mensili (ammortamento), la manutenzione e le spese accessorie non possono superare il 33% del suo reddito lordo residuo. Questo è un prerequisito perché la banca approvi il finanziamento.
Qual è la soluzione ottimale per lei? Un mutuo più basso e interessi del mutuo più bassi? Un capitale pensionistico più alto e maggiori detrazioni fiscali? La consulenza da parte di specialisti è sicuramente la decisione giusta in questo caso. Insieme a un partner competente al suo fianco, può discutere tutti i punti importanti e pianificare la giusta strategia di finanziamento attraverso un'analisi approfondita della sua situazione finanziaria, degli obiettivi personali e delle preferenze. Una volta chiariti tutti questi punti, sarà consigliato nella selezione del giusto partner finanziario, nella presentazione della domanda e nella negoziazione dell'offerta.
Così il sogno di possedere una casa di proprietà sarà presto una realtà.
Qualunque cosa decida, si affidi a una consulenza indipendente che l’accompagni durante le sue riflessioni sulle possibili opzioni. Alla consulenza ImmoSky sui mutui ipotecari
Inserire il prezzo d'acquisto, i fondi propri e il reddito – e potrà vedere subito se ImmoSky può trovare un finanziamento adatto alla sua situazione. Gratuitamente e senza impegno. Al calcolatore di mutui
Comments